Tempo libero
:: Eventi in Basilicata
:: Ospitalità in Basilicata
:: Ostelli della gioventu'
:: L'angolo del libro


Info - sede - contatti Sportello InformaGiovani Don Bosco
 
L' angolo del libri
In questo spazio abbiamo pensato di offrire le nostre piccole recensioni su libri che, anche se non sono attualissimi, hanno aiutato molte generazioni a crescere e migliorare la propria capacità di discernimento.
Speriamo vi siano utili e, vi invitiamo a dire la vostra opinione in proposito o a proporre altri libri, inviandoci una email

“D’alto della montagna tu puoi vedere come sia grande il mondo e come siano ampi gli orizzonti”

IL MIO PAESE INVENTATO

ISABEL ALLENDE

“Da quando attraversai le Ande ho cominciato inconsapevolmente a inventarmi un paese” Come i personaggi di alcuni suoi romanzi memorabili, Isabelle Allende, segnata da un doloroso senso dell’esilio, torna con il ricordo alle sue radici, a un paese inventato e sfocato per la lunga distanza, i traumi del golpe, la diaspora della sua famiglia, la sua odissea intessuta di passioni drammi e successi.

 

INIZI

Autori vari.
Fandango libri


Il 26 dicembre 2004 un terremoto nelle profondità dell’Oceano Indiano ha provocato una serie di devastanti onde tsunami. Quasi 300.000 persone sono morte o scomparse e molti dei sopravvissuti hanno perso tutto. All’indomani di questa spaventosa catastrofe naturale resta urgente il bisogno di aiuti.
Venti scrittori e quattro sceneggiatori hanno regalato le prime attese pagine inedite dei loro prossimi romanzi e delle loro sceneggiature.
Sono Margaret Atwood, Alessandro Baricco, Maeve Binchy, Ascanio Celestini, Tracy Chevalier, Harlan Coben, J.M. Coetzee, Erri De Luca, Nicholas Evans, Mark Haddon, Marian Keyes, Stephen King, Antonio Leotti, Claudio Magris, Alexander McCall Smith, Ian McEwan, Laura Paolucci, Vikram Seth, Paolo Sorrentino, Domenico Starnone, Joanna Trollope, Scott Turow, Sandro Veronesi, Daniele Vicari.
Il ricavato della vendita di questo libro sarà devoluto al VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo) per la realizzazione del progetto Bambini in Sri Lanka: ricostruiamo l’allegria, attivazione di strutture e servizi destinati ai bambini e agli adolescenti colpiti dallo tsunami in Sri Lanka.

SENZA SANGUE

ALESSANDRO BARICCO

“Una fattoria isolata, la fattoria di Mato Rujo, dove vive un uomo con due figli, una vita in apparenza normale. Ma siamo alla fine di una guerra e su una vecchia Mercedes arrivano quattro uomini. E sparano……..”


TRE METRI SOPRA IL CELO
Autore: FEDERICO MOCCIA
Editore:

Tre metri sopra il cielo è un romanzo di vite quotidiane, una commedia romantica, un ritratto movimentatissimo di adolescenti allo sbando.
Una grande storia d’amore. Un microcosmo di giovani vite arrabbiate che cerca di staccarsi da terra, di camminare “tre metri sopra il cileo”

 

Ostelli della Gioventu'
ASSOCIAZIONE ITALIANA ALBERGHI PER LA GIOVENTU’
COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA
Via dell’Unione, 6/A – 40126 BOLOGNA
Tel/Fax: 051/224913 – E-mail: aig_bo@iperbole.bologna.it
www.hostels-emiliaromagna.it/web/home.htm


Link

Ostelli della gioventu'

 
 
 
SPECIALE
HYDE PARK
2009

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
     
All right reserved (C ) 2009